L’arte dei Veneti antichi. Bronzi cesellati e sbalzati – domenica 16 giugno ore 17:00

Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia 2024, un pomeriggio per scoprire le varie fasi della produzione artistica delle situle e delle lamine votive create dai Veneti antichi:  sarà allestito un piccolo laboratorio dove, assieme agli attrezzi e alle lamine in corso di lavorazione, sarà possibile toccare con mano alcune situle ricostruite con la tecnica usata dagli antichi. Al termine verrà presentato un filmato dal titolo “L’Arte delle situle illustrata con l’archeologia sperimentale”. Incontro a cura di Stefano Buson, già restauratore presso la Direzione regionale Musei Veneto e studioso delle antiche tecniche di realizzazione.

Evento compreso nel biglietto d’ingresso. Posti limitati, prenotazione consigliata allo 0429.2085 oppure drm-ven.museoeste@cultura.gov.it

Si ricorda che fino al 30 giugno è visitabile la mostra “Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi”



Translate »